eGO at FCO-CIA

 

Verso aeroporti a zero emissioni


Aeroporti di Roma, grazie al co-finanziamento dell’Unione Europea attraverso il programma CEF (Connecting Europe Facility), ha avviato il progetto eGO at FCO-CIA per supportare la transizione verso operazioni aeroportuali sostenibili e a zero emissioni nei due scali della Capitale: Fiumicino (FCO) e Ciampino (CIA).
 

Obiettivo del Progetto


Il progetto mira a ridurre le emissioni di CO₂ sviluppando un’infrastruttura avanzata di alimentazione elettrica e ricarica a supporto delle operazioni di terra aeroportuali. Questa transizione ecologica riguarda sia il “core airport” di Fiumicino, sia il “comprehensive airport” di Ciampino, entrambi nodi strategici della rete TEN-T e del Corridoio Scandinavo-Mediterraneo.
 

Cosa prevede il Progetto

 

  • Installazione di 425 punti di ricarica elettrica per veicoli operativi nelle aree airside:
    • 398 a Fiumicino (FCO)
    • 27 a Ciampino (CIA)
  • Modernizzazione e potenziamento delle infrastrutture elettriche aeroportuali per garantire la capacità necessaria a supportare l’intero parco mezzi elettrici.
  • Creazione di una rete capillare di rifornimento elettrico per agevolare gli handler aeroportuali nella gestione di mezzi a zero emissioni.

     

Interventi a Ciampino (CIA)

 

  • 27 punti di ricarica installati in due aree airside:
    • Area A: 12 postazioni fino a 22kW con prese intercambiabili (32A trifase, 32A e 16A monofase).
    • Area B: 15 postazioni (9 fino a 22kW e 6 fino a 44kW) con versatili configurazioni di ricarica.
  • Realizzazione di pensiline modulari, spazi tecnici in cemento armato prefabbricato e adattamenti infrastrutturali.
  • Cabina elettrica ristrutturata per garantire la potenza necessaria senza impattare gli altri utenti della rete.
     
 


Interventi a Fiumicino (FCO)

 

  • 398 punti di ricarica previsti, distribuiti in varie aree airside con potenze da 7,5kW, 22kW e 70kW, per i differenti veicoli (bus, scale, nastri, GPU, pushback) che operano in ambito aeroportuale. Realizzati in fasi successive tra il 2025 e il 2026
  • Potenziamento della rete elettrica
    • Ampliamento degli anelli A1 e A4 della rete Media tensione.
    • Aggiornamento delle cabine HV/MV, inclusa l’installazione di trasformatori.
    • Adeguamento della distribuzione e dei quadri elettrici, inclusa posa di nuovi cavidotti e infrastrutture civili.
       


 

Un progetto per il clima


eGO at FCO-CIA rappresenta un passo concreto verso la neutralità climatica degli aeroporti, contribuendo a:

  • L’elettrificazione delle operazioni aeroportuali, riducendo l’uso di combustibili fossili.
  • Il raggiungimento degli obiettivi del Green Deal europeo, in linea con la Comunicazione della Commissione Europea COM(2019) 640.

EU Co-finanziato dall’Unione Europea


Il progetto è stato co-finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del programma CEF – Transport – Alternative Fuels Infrastructure Facility (AFIF), che supporta lo sviluppo di infrastrutture sostenibili nei settori strategici dei trasporti europei, con un importo di € 1.939.775,00


Dove avviene

 

  • Aeroporto Leonardo da Vinci – Fiumicino (FCO)
  • Aeroporto G.B. Pastine – Ciampino (CIA)